.

BLACK FRIDAY fino al -60%*

IT/IT

Tappeti da salotto

Sotto il tavolo da pranzo, accanto al divano in soggiorno o per proteggere l’area giochi dei bambini, i tappeti da interno aggiungono stile e comfort alla tua casa. Realizzati con materiali morbidi, in versioni semplici o con fantasie originali, i tappeti definiscono l’atmosfera e rendono ogni ambiente subito più accogliente. sweeek ti propone una selezione di tappeti di qualità, disponibili in numerosi formati e colori a prezzi imbattibili. Dai nuova vita ai tuoi pavimenti e aggiungi un tocco di fantasia al soggiorno: con i tappeti per salotto, lo stile è ai tuoi piedi!

Saperne di più su Tappeti da salotto
Tappeti da esterno

Tappeti da esterno

Tappeti per bambini

Tappeti per bambini

68 Prodotti

68 Prodotti

Consigli per scegliere il tuo tappeto da interno

Per scegliere correttamente il tuo tappeto da interno, è fondamentale determinare il tipo di tappeto più adatto al tuo ambiente. A tal fine, è necessario considerare lo stile e la forma del futuro tappeto, il suo materiale, ma anche le sue dimensioni.

Lo stile e il colore

Il bello dei tappeti da interno è che ne esistono di ogni tipo per adattarsi al meglio al tuo arredamento. Ci sono diversi stili di tappeti che riscuotono un particolare successo. È il caso dei tappeti berberi, dei tappeti in pelle di mucca (stile moderno), dei tappeti con forme geometriche (stile scandinavo o vintage) o anche dei tappeti in giunco (decorazione costiera).

Ci sono tappeti per tutti gli stili di salotto, camera da letto o altri ambienti della casa. Potrai quindi divertirti a personalizzare ogni stanza abbinando design e colore. Per questo ti consigliamo di abbinare il tuo tappeto da interno all'arredamento della stanza.

In un interno con un arredamento neutro, puoi optare per la neutralità con un tappeto beige o osare un tocco di colore con il tappeto. Per un arredamento scuro ed elegante, scegli il grigio o il nero se i tuoi mobili sono chiari. I tappeti possono essere quel piccolo tocco di design in più, il dettaglio che cambia tutto! 

La forma

La scelta della forma del tuo tappeto darà il tono al tuo arredamento. Ecco le forme di tappeto più comuni e l'uso che puoi farne in soggiorno, camera da letto o sala da pranzo:

  • Il tappeto rotondo. Morbido e accogliente, le linee arrotondate del tappeto rotondo daranno un'atmosfera accogliente al tuo arredamento. I tappeti rotondi vengono spesso collocati in camere da letto o uffici, ma stanno bene in tutti gli ambienti, anche in salotto.
  • Il tappeto rettangolare. Classico ma efficace, il tappeto rettangolare è intramontabile. È anche la forma di tappeto da interno più comune e sta bene sia in un salotto che in una camera da letto o in un ufficio. Sceglilo con un motivo leggermente diverso, un materiale originale o un colore che si abbini alla stanza.
  • Il tappeto quadrato è un po' più originale del rettangolare, il tappeto quadrato è perfetto per delimitare gli spazi all'interno di una stessa stanza. Così, si può creare un angolo ufficio in salotto o uno spazio relax vicino al camino.
  • Il tappeto ovale o ovoide: questa forma di tappeto è ideale in un interno dal design contemporaneo, per dare un tocco distintivo a un arredamento più classico.

I migliori materiali per i tappeti

Le fibre sintetiche

Sul mercato c'è una grande varietà di tappeti in fibre sintetiche. Facili da mantenere e con un eccellente rapporto qualità-prezzo, i tappeti in materiali sintetici sono in forte crescita. Sono i migliori alleati delle case con bambini, poiché le macchie si puliscono facilmente. Tra questi ci sono il poliestere, il polipropilene o l'acrilico, che conferiscono loro un design contemporaneo e vintage.

Le fibre naturali

Lana, cotone, pelle, iuta: tutti questi materiali naturali nel tuo tappeto daranno calore alla tua casa e si adattano al tuo arredamento. Il cotone è morbido e facile da curare, ideale per creare un ambiente accogliente nel tuo salotto o camera da letto. La pelle e la iuta sono perfetti per aggiungere carattere al tuo ambiente, anche se sono un po' meno confortevoli per i piedi rispetto ad altre opzioni. La pelle è fredda in inverno e calda in estate, e la iuta è un po' ruvida per i piedi nudi, ma amiamo ciò che aggiungono al nostro arredamento. La lana, invece, è un materiale ideale per i tappeti da interno, poiché resiste bene all'usura, anche se è un po' più costosa.

Dimensioni dei tappeti per farli risaltare 

Per scegliere il tappeto giusto, devi avere chiari alcuni dettagli: i metri quadri reali della tua stanza, le dimensioni dei tuoi mobili e, soprattutto, quale ruolo vuoi che il tuo tappeto svolga nell'insieme. Il tuo tappeto può diventare il pezzo chiave per delimitare gli spazi e creare angoli speciali in salotto, o può essere quel tocco di personalità che trasforma completamente l'atmosfera della tua stanza. Tutto dipende dall'effetto che cerchi.

Una volta chiara la funzione, il punto successivo da considerare è la dimensione del tappeto. La misura del tuo tappeto deve andare di pari passo con le dimensioni della stanza e dei mobili che la abitano. Se hai un divano ampio, una credenza generosa o una libreria imponente, un tappeto grande (a partire da 160 x 230 cm) sarà il tuo miglior alleato per creare equilibrio visivo.

Un tappeto troppo piccolo in relazione ai tuoi mobili può passare inosservato e perdere tutto il suo potenziale. Al contrario, in stanze più piccole con arredamento leggero, un tappeto di dimensioni moderate fornirà la giusta misura di calore e stile.

Per farti un'idea, ecco una classificazione delle diverse dimensioni più comuni dei tappeti:

  • Piccolo: 60 x 90 cm.
  • Medio: 120 x 170 cm.
  • Grande: 160 x 230 cm.
  • Molto grande: 200 x 300 cm.
  • Tappeto da corridoio: 66 x 200 cm.

In sintesi, il tuo tappeto deve creare coerenza con lo spazio e i mobili che lo circondano. Se devi posizionarlo sotto un tavolo, assicurati che sporga leggermente da ogni lato. Così otterrai quella finitura professionale che aggiunge davvero valore al tuo arredamento.