Come scegliere la credenza da cucina?
I diversi tipi di credenze da cucina
Quando si pensa alla credenza, spesso si pensa alla credenza bassa a parete, ma in realtà esistono modelli di credenze da cucina di ogni tipo. La credenza alta permette di rivestire una parete e offre un ampio spazio di archiviazione. È una scelta azzeccata per una stanza di piccole dimensioni.
Quali dimensioni devo scegliere per il mio spazio?
Le dimensioni della vostra credenza devono essere adeguate alle dimensioni della vostra sala da pranzo e della vostra cucina. Per scegliere la lunghezza della credenza da cucina, vi consigliamo di misurare la lunghezza della vostra parete, la credenza non deve superare la lunghezza della parete. Vi consigliamo di lasciare un po' di spazio su entrambi i lati per un risultato più estetico. Una credenza classica ha 2 ante, ma alcune possono essere più lunghe con 3 ante. Per quanto riguarda l'altezza, la parte superiore della credenza può comprendere ripiani o ante con altri spazi di contenimento. La vostra scelta dipenderà quindi da ciò che desiderate riporre nella vostra credenza da cucina.
Quale materiale scegliere?
Il materiale è una scelta importante per la vostra credenza da cucina, infatti a seconda del materiale, il budget, la solidità e lo stile non saranno gli stessi.
La credenza da cucina in legno
La credenza in legno è accogliente e naturale. A seconda dell'essenza (rovere, abete, teak), avrà un colore e una finitura molto specifici. Per quanto riguarda la manutenzione, il legno non ama l'umidità, quindi ricordati di pulire il mobile se ci versi dell'acqua sopra. Puoi anche applicare una vernice o un impregnante per proteggere il legno.
La credenza da cucina in metallo
Il metallo può essere utilizzato nella struttura, nelle gambe o nelle maniglie. Questo tipo di mobile aggiunge un tocco industriale alla tua cucina o sala da pranzo.
La credenza da cucina in melaminico, laminato o MDF
Questi mobili sono progettati con derivati del legno. Sono resistenti, stabili e disponibili in una vasta gamma di colori e finiture. Il laminato ha il vantaggio di essere resistente all'acqua, il che è molto pratico se il mobile si trova in una cucina.
Quale stile di credenza scegliere per il mio arredamento?
Esistono diversi stili di credenze da cucina in modo da poter abbinare la credenza al tuo arredamento interno.
- La credenza scandinava: è semplice, di colore chiaro e spesso in legno.
- La credenza vintage: ha finiture invecchiate che le conferiscono lo stile di un mobile che ha già vissuto e maniglie retrò.
- La credenza industriale: è in legno o laminato con piedi e maniglie in metallo. È perfetta per interni in stile loft.
- La credenza rustica: un mobile semplice con personalità, senza molti dettagli e con forme ampie.